Si è spento a 85 anni Tony Roberts, celebre attore noto per i suoi ruoli nei film di Woody Allen come “Io e Annie” e “Stardust Memories”.
Negli anni ’70 e ’80, il cinema americano ha visto emergere numerosi talenti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del grande schermo, tra questi, spicca Tony Roberts, un attore versatile e carismatico, noto soprattutto per le sue collaborazioni con il regista Woody Allen. Roberts ha saputo conquistare il pubblico con interpretazioni memorabili, incarnando spesso il ruolo dell’amico fidato e razionale, in contrasto con i personaggi più nevrotici e complessi interpretati dallo stesso Allen.
![Cinema](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2020/09/SH_cinema.jpg)
Una carriera tra teatro e cinema
Nato a New York il 22 ottobre 1939, Tony Roberts si avvicinò al mondo dello spettacolo fin da giovane, influenzato dal padre, noto annunciatore radiofonico. Dopo aver studiato recitazione a Manhattan e nell’Illinois, fece il suo debutto a Broadway nel 1962. La sua presenza scenica e il talento naturale lo portarono rapidamente a distinguersi nel panorama teatrale americano.
La svolta decisiva nella sua carriera avvenne con l’incontro di Woody Allen. I due collaborarono per la prima volta nella produzione teatrale di “Provaci ancora, Sam”, che successivamente divenne un film nel 1972. Da quel momento, Roberts divenne una presenza ricorrente nei film di Allen, contribuendo a creare alcune delle dinamiche più iconiche del cinema dell’epoca.
I ruoli iconici al fianco di Woody Allen
Tra le numerose collaborazioni tra Tony Roberts e Woody Allen, spiccano film come “Stardust Memories”, “Una commedia sexy in una notte di mezza estate” e “Hannah e le sue sorelle”. In queste pellicole, Roberts interpretava spesso personaggi tranquilli, affabili e sicuri di sé, fungendo da contraltare ai protagonisti più ansiosi e introspettivi incarnati da Allen.
Tuttavia, è nel celebre “Io e Annie” che Roberts lascia un’impronta indelebile nel cuore degli spettatori. Nel film, vincitore di quattro premi Oscar, interpreta Rob, il migliore amico del protagonista Alvy Singer. La sua performance offre una prospettiva equilibrata e razionale, diventando una sorta di antitesi al personaggio di Allen e aggiungendo profondità alla narrazione.
Nonostante la sua associazione con i film di Allen, Roberts vantava una carriera diversificata. Partecipò a film come “Serpico” al fianco di Al Pacino e “The Taking of Pelham One Two Three”. Inoltre, ebbe un discreto successo a teatro, con una ventina di ruoli in commedie e musical, tra cui “Victor/Victoria” con Julie Andrews. Le sue performance gli valsero due nomination ai Tony Awards, i prestigiosi premi teatrali statunitensi.
La sua versatilità gli permise di spaziare tra diversi generi e ruoli, dimostrando una capacità unica di adattarsi e brillare in ogni contesto.
La notizia della sua scomparsa è stata confermata dalla figlia, Nicole Burley. Tony Roberts si è spento a 85 anni nella sua casa di Manhattan, a causa di complicazioni legate a un cancro ai polmoni. La sua eredità artistica continuerà a vivere attraverso le sue interpretazioni, che rimarranno per sempre nel cuore degli appassionati di cinema e teatro.
Remembering Tony Roberts, 1939-2025. pic.twitter.com/JUqpP0aaT2
— Norman Charles (@NormanCharles66) February 9, 2025